VISITA ANGHIARI

Anghiari, posta tra Sansepolcro e Monterchi, è un incantevole borgo antico costruito su un promontorio che domina la Valtiberina. Fa parte del ‘club’ dei Borghi più belli d’Italia, titolo conferito a quelli che meglio hanno conservato il proprio patrimonio storico. Un tempo proprietà dei Camaldoli e poi dei Tarlati, fu teatro nel 1440 della vittoria dei fiorentini sui milanesi, vittoria decisiva per contrastare le mire viscontee sulla Toscana ma anche sul resto d'Italia. Leonardo da Vinci lo scelse come soggetto per un affresco in Palazzo Vecchio, a Firenze, purtroppo perduto poco dopo la sua realizzazione.

Anghiari è considerato uno dei “Borghi più belli d'Italia” dal Touring Club Italiano.

A poco più di 1 km a sud-ovest si trova la bella pieve romanica Pieve di Sovara, mentre sulla strada per Sansepolcro si possono ancora scorgere le origini bizantine dell'VIII secolo di Santo Stefano.

Intervento realizzato con il sostegno dei Fondi POR - FESR 2014-2020 - Asse 3 e Asse 8 - Azione 3.2.1 e 8.2.1 - UMBRIAPERTA: BANDO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE RICETTIVE Progetto CUP G88J21000110004 – COR 16006082

Whatsapp