Anghiari, posta tra Sansepolcro e Monterchi, è un incantevole borgo antico costruito su un promontorio che domina la Valtiberina. Fa parte del ‘club’ dei Borghi più belli d’Italia, titolo conferito a quelli che meglio hanno conservato il proprio patrimonio storico. Un tempo proprietà dei Camaldoli e poi dei Tarlati, fu teatro nel 1440 della vittoria dei fiorentini sui milanesi, vittoria decisiva per contrastare le mire viscontee sulla Toscana ma anche sul resto d'Italia. Leonardo da Vinci lo scelse come soggetto per un affresco in Palazzo Vecchio, a Firenze, purtroppo perduto poco dopo la sua realizzazione.
Anghiari è considerato uno dei “Borghi più belli d'Italia” dal Touring Club Italiano.
A poco più di 1 km a sud-ovest si trova la bella pieve romanica Pieve di Sovara, mentre sulla strada per Sansepolcro si possono ancora scorgere le origini bizantine dell'VIII secolo di Santo Stefano.
Intervento realizzato con il sostegno dei Fondi POR - FESR 2014-2020 - Asse 3 e Asse 8 - Azione 3.2.1 e 8.2.1 - UMBRIAPERTA: BANDO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE RICETTIVE Progetto CUP G88J21000110004 – COR 16006082
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Link alla privacy
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
ID del tuo consenso: 18.97.14.86_bm4jtpdt1f6c80lim06t84tfu5
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Link alla privacy